Per consentire il controllo e il monitoraggio di un edificio, e al tempo stesso garantire ai relativi occupanti un ambiente di lavoro adeguato, è un problema che richiede soluzioni complesse e articolate. Attraverso l’ausilio dei sistemi BMS (Bulding Management System) vengono integrate le funzioni tecnologiche di un sito industriale/civile, gestendo e controllando tutti processi dei vari sistemi impiantistici, dall’impianto elettrico, di riscaldamento, di condizionamento, fino a quello antincendio di sicurezza e controllo accessi. I sistemi BMS semplificano armonizzando il funzionamento di tutte le risorse controllate riducendo al minimo i consumi energetici, mantenendo condizioni climatiche costantemente confortevoli. Vengono cosi garantiti controlli centralizzati con riduzione dei costi in termini di gestione e manutenzione degli impianti, ottimizzando il numero delle visite di controllo programmate e di pronto intervento e riduzione del personale preposto.

La flessibilità e la facilità di utilizzo dei dispositivi di monitoraggio, consentono di gestire in modo efficiente, tutti gli impianti. Gli addetti autorizzati possono accedere immediatamente ai dati monitorati e alle impostazioni di controllo in qualsiasi momento e luogo. Tale accesso può essere effettuato mediante un PC dotato di un browser Web standard o, in caso di postazione mobile, utilizzando un palmare o un telefono cellulare.

Grazie alla connettività Ethernet dei sistemi, gli allarmi e gli altri dati, possono essere trasmessi immediatamente tramite l’intranet di edificio nonchè via Internet. Nelle fasce orarie secondarie è possibile configurare la ritrasmissione automatica degli allarmi verso una postazione con personale attivo 24 ore su 24 e/o verso un ingegnere di pronto intervento. E inoltre possibile definire la priorità degli allarmi e filtrarli in modo da trasmettere al tecnico soltanto quelli più importanti, quali le segnalazioni di guasti critici di un impianto.

Sistemi BMSGrazie ai potenti strumenti di un sistema BMS, i manager sono in grado di individuare e interpretare rapidamente i dati attuali e storici relativi al funzionamento, di un determinato impianto. Tali informazioni, per lo più presentate mediante grafici, consentono di inquadrare e correggere problemi nascosti e fonti di spreco energetico, nonché di reagire rapidamente a domande e reclami provenienti dallo staff o da altri utenti.

IAsphalt factorytalproim propone sistemi BMS dimensionati alle reali esigenze della clientela ma espandibili a future esigenze che dovessero nascere. La facilità di espansione si basa su un’architettura di sistema flessibile, con controller modulari , e ancor più importante compatibili con i prodotti precedenti. Ciò significa che i dispositivi di controllo di nuova generazione possono essere perfettamente integrati con i sistemi esistenti, eliminando cosi la necessità di utilizzare “gateway” complessi o, peggio ancora, di sostituire l’intero sistema BMS.

Italproim è in grado di proporre soluzioni in tutti i campi e tipologie di edifici non residenziali come ad esempio : Ospedali, Centri Commerciali, Trasporti, Industria, Siti Militari, Fabbriche, Uffici, Impianti Ricreativi e Scuole.

Italproim, oltre a disporre di una gamma ampia di prodotti ed accessori grazie alla plueriennale esperienza acquisita nel settore e alla costante ricerca tecnologia, può proporre sistemi ad elevata affidabilità , dal singolo componente all’intero sistema, con la garanzia di marchi universalmente riconosciuti.